Le Lotte del Cormôr, un garbato sciopero alla rovescia. Il convegno
Nell’ambito delle iniziative per i settant’anni dalle Lotte del Cormôr celebrati nel corso del 2020, il Dipartimento di Studi Umanistici e del Patrimonio Culturale (DIUM) dell’Università di Udine e l’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione (IFSML) hanno promosso il convegno di studi “Le Lotte del Cormôr. Un garbato sciopero alla rovescia”.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming su Facebook venerdì 27 novembre 2020. Andrea Zannini, professore ordinario di Storia moderna e direttore del DIUM, ha coordinato gli interventi di:
- Caterina Vignaduzzo “Le Lotte del Cormôr settant’anni dopo: tutte le iniziative e un sito web”
- Paolo Gaspari “Storia orale e sociologia delle lotte del Cormôr”
- GianLuigi Bettoli “Keynes in Italy: il Piano del Lavoro della CGIL e gli scioperi a rovescio in Friuli e Veneto orientale”
- Giuseppe Mariuz “Profili biografici di alcuni protagonisti delle lotte del Cormôr”
- Marco Stolfo “Cormôr d’Europa”
- Monica Emmanuelli “Le Lotte del Cormôr nell’archivio di Mario Lizzero”