lis cjançons dal 1991

In cheste fotografie, fate intal Centri Sociâl di Blancjade a Palaçûl, in ocasion de presentazion dal libri “I giorni del Cormôr. 1950 la Bassa Friulana alza la testa. Dramma storico-didattico in quattro atti con quattro intermezzi musicali”, si ricognossin Pierluigi “Picchio” Visintin e Giancarlo Velliscig, in pose dongje di diviers protagoniscj des Lotis dal Cormôr.
Il libri al jere compagnât di une audiocassete cun cjançons scritis e interpretadis pe ocasion dai stes Visintin e Velliscig, dongje di altris tocs (letaris, articui di gjornâl, poesiis, cjants popolârs) lets o cjantâts di bande di Massimo Somaglino ed Alessandra Kersevan. Ju tornìn a proponi achì par zentîl concession dal editôr e dai autôrs.

I giorni del Cormôr. 1950 la Bassa Friulana alza la testa. Dramma storico-didattico in quattro atti con quattro intermezzi musicali

Canzone della Bassa

by P. Visintin - G. Velliscig | I giorni del Cormôr

Miseria e lotta

by P. Visintin - G. Velliscig | I giorni del Cormôr

I milioni si trovano sempre

by P. Visintin - G. Velliscig | I giorni del Cormôr

Canzone dell'emigrante

by P. Visintin - G. Velliscig | I giorni del Cormôr

Cui sa il mio moro

by A. Kersevan - Cjant popolâr | I giorni del Cormôr

Donne sul Cormôr

by M. Somaglino - poesie di M. Cerroni | I giorni del Cormôr

File di uomini sul Cormôr

by A. Kersevan - poesie di M. Cerroni - musiche P. Pezzè | I giorni del Cormôr

La canzone del Cormôr

by Cjant popolâr | I giorni del Cormôr

Lettera di un parroco

by M. Somaglino – letare G. Picotti | I giorni del Cormôr

Primo Maggio sul Cormôr

by M. Somaglino - poesie di M. Cerroni | I giorni del Cormôr

Saluto alle donne friulane

by M. Somaglino – articul a firme Ugo Arcuno “Agur” | I giorni del Cormôr