- Paolo Gaspari, Le lotte del Cormor. Sociologia e storia della Bassa Friulana, Udine, Centro Editoriale Friulano, 1980
- Paolo Gaspari, Le Lotte del Cormôr. Un garbato sciopero simbolico, Udine, Gaspari Editore, 2002
- Pierluigi Visintin, I giorni del Cormôr. Maggio 1950: la Bassa Friulana alza la testa. Dramma storico-didattico in quattro atti con quattro intermezzi musicali, Udine, Kappa Vu Edizioni, 1991
- Sabrina Meotto, Quel maggio sul Cormor. Lotte nonviolente per il pane, il lavoro, la dignità, Udine, Kappa Vu Edizioni, 2015
- Tito Maniacco, Ferruccio Montanari, I Senzastoria. Il Friuli dal 25 aprile 1945 al 1964 (volume III), Udine, Edizioni Casamassima, 1980
- Tito Maniacco, I Senzastoria. Il Friuli dalle origini e noi, Pordenone, Edizioni Biblioteca dell’Immagine, 2018
- Enrico Folisi e Paolo Gaspari, La terra e il lavoro. Vita contadina e lotte agrarie in Friuli 1890-1960, Udine, Gaspari Editore, 2006
- Dario Mattiussi (a cura di), La contea ribelle. Un secolo di lotte politiche e sociali da Aquileia a Cervignano del Friuli, all’Isonzo, al Cormôr. Partecipazione e rivendicazione nella formazione di un’identità, Gradisca d’Isonzo, Edizioni Istituto L. Gasparini, 2018
- Felice Tollon e Irene Bolzon, Anche le cicale piangono. La storia di vita di Felice Tollon dalle lotte del Cormor all’emigrazione in Francia, Milano, Kappa Vu Edizioni, 2015
- Marco Puppini, La terra e la fabbrica. Movimento operaio e contadino e capitalismo industriale alla SAICI di Torviscosa (1937-1957), Udine, Edizioni IFSML, 1992
- AA.VV., Il Friuli. Storia e Società, Udine, Edizioni IFSML, 2012
- AA.VV., Primo Maggio a Cervignano. Immagini e racconti, Tolmezzo, Comune di Cervignano / ARCI, 2012
- Giorgio Coianiz, Il lavoro della terra. Brevi cenni di storia della nostra agricoltura, San Giorgio di Nogaro, Tipografia Desinano di Palmanova, 2012